enzo andriani
|
altri suoi testi nel blog
diario di un bugiardo
http://enzo-menzogne.blogspot.com/
tutto ciò che amo sentirvi dire, tutte le balle stratosferiche che vi ho raccontato, e tutte quelle che ognuno di noi vorrebbe sentirsi bisbigliare... soffiare. Ogni falsa blandizia e qualunque similverità, e tutte le bugie che ho raccontato in vita mia, quelle più incredibili e quelle di quand'ero bambino... (o magrebino?) così fresche e già così perverse.
La bestia che ho nel cuore è bestia strana,
non ha razza né nome né abitudini.
E' preda della sua stessa bestialità.
Non ha pelo né pelle, non collare né padrone.
Vive di sé stessa e si alimenta del suo attimo,
senza passato né futuro.
Puoi scorgerla solo nella foresta più scura.
E non sai mai se saprà riconoscerti dall'odore
né aver timore del tuo fucile.
La mia bestia mi ha divorato anni fa.
Share on Facebook
|
View
post reactions |
enzo andriani
- pubblicato il 27/08/2009 - permalink
scrittura creativa poesia bugia
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Max Morini
|
altri suoi testi nel blog
Accademia Comico Roma Corsi Scrittura 2008
Marzo-Giugno
Laboratorio di Scrittura Creativa Comico-Umoristica
docente
Prof. Fabio Pierangeli
Università Roma 2 Tor Vergata
Un Laboratorio di Scrittura Creativa per "lavorare" con il Prof. Fabio Pierangeli, appunto, sulla propria creatività umoristica ed applicarla alle forme espressive della Narrativa.
Metodologie e strumenti, teoria e pratica per imparare ad esprimere la propria scrittura “dentro” alla nostra tradizione letteraria comica, da Boccaccio a Ruzante, da Pirandello
a Svevo e Palazzeschi, da Campanile a Benni.
Programma:
Come iniziare e come finire una Storia Comica
I Personaggi
L'Eroe
Le Situazioni
I Contrasti
Le Soluzioni Comiche
Tipologie del Racconto Comico
Il Tragicomico
Stili, strategie, linguaggi del Comico nella Narrativa Italiana
Esercizi e Laboratorio di Scrittura Creativa Comico-Umoristica
applicata al Racconto/Romanzo
interverranno Max & Francesco Morini
direttori Accademia Comico Roma:
Pensare e Scrivere Comico
per info ed iscrizioni
Accademia del Comico Roma
direzione Max & Francesco Morini
infoline 3471222239
accademiacomico@morinibros.it
www.morinibros.it
VIA: Accademia Comico Roma
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Max Morini
- pubblicato il 18/03/2008 - permalink
accademia corsi scuole comico comicità umorismo scrittura creativa roma
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Max Morini
|
altri suoi testi nel blog
Accademia Comico Roma Corsi 2008
L’Accademia del Comico Roma con il patrocinio del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e Assessorato alle Politiche Giovanili organizza il 1° Master Nazionale di Scrittura Creativa Comico-Umoristica.
Attraverso un percorso differenziato in quattro sezioni
( Corso Storico-Stilistico tenuto da Docenti Universitari, Corso Linguaggio Comico tenuto dai Docenti dell’ Accademia del Comico, Laboratorio di Scrittura Creativa ed Incontri con gli Autori ) il Master di Roma si propone di offrire a ciascun allievo teorie, metodologie e strumenti che sviluppino la sua creatività umoristica nel campo della Narrativa e negli altri campi di applicazione della scrittura ( Poesia,Teatro, Cabaret, Cinema, Radio & Tv, Giornalismo ).
Il Master si propone inoltre di scoprire e formare i nuovi talenti umoristici; le migliori produzioni del Laboratorio di Scrittura Comico-Umoristica verranno pubblicate su riviste letterarie e siti internet specializzati.
Il Master è riservato ad un massimo di 30 iscritti;
età minima 19 anni, nessun requisito richiesto,
colloquio d’ammissione in sede con i direttori dell’ Accademia del Comico Roma Max & Francesco Morini.
Programma:
Stili, strategie, linguaggi del Comico
Prof. Roberto Salsano-Università Roma 3
Prof. Mirella Saulini-Università La Sapienza
Prof. Roberto Morena-Università Tor Vergata
Dal Boccaccio al Ruzante
Teatro e Narrativa in Italia tra ‘600 e ‘700
Teorie del Comico e dell’Umorismo
Narrativa Umoristica Europea ed Italiana tra ‘800 e ‘900
Pirandello,Svevo e Palazzeschi
Il Grottesco:Teorie e Scrittura Drammaturgica
Da Campanile a Benni
Comico e Tragicomico oggi
Pensare e Scrivere Comico
Max & Francesco Morini-Direttori Accademia Comico Roma
Rino Cerritelli-Direttore Accademia Comico Torino
Matteo Androne-Direttore Accademia Comico Milano
L' "Occhio" Comico
L' Attesa Disattesa
L' Idea Comica e l'Incogruo
I Meccanismi della Comicità
Battute, Situazioni e Gags
La Sintesi Comica
Doppi Sensi e Calembour
Similitudini e Metafore
La Sintassi Comica
Ironia ,Satira e Parodia, Grottesco, Generi Umoristici
Laboratorio di Scrittura Creativa Comico-Umoristica
Prof. Fabio Pierangeli Univ. Tor Vergata
Come iniziare e come finire una Storia Comica
I Personaggi
L'Eroe
Le Situazioni
I Contrasti
Le Soluzioni Comiche
Tipologie del Racconto Comico
Il Tragicomico
Incontri con gli Autori
( Narrativa, Teatro, Cabaret, Cinema, Radio, Tv, Giornalismo )
Giovedì 6 Marzo
ore 20
Caffè Fandango
Piazza di Pietra 32
www.caffefandango.it
incontro inaugurale
con
Sergio Campailla
Ordinario di Letteratura Italiana Univ.Roma 3
Saggista, Critico e Scrittore
in uscita per Bompiani il romanzo “La Divina Truffa “
interverranno tutti i docenti del Master
Il calendario degli altri incontri è in via di definizione;
fra gli altri, sono previsti incontri con Claudio Fois (autore tv, Zelig, Mai dire…, Ficarra & Picone, Striscia la Notizia ),Lillo & Greg
(autori radio-tv, 610 RadioRai 2, Telenauta69, Le Iene, L’Ottavo Nano, Mmmhhh! ),Johhny Palomba ( “Recinzioni”, Fandango Editore ).
per info, costi, orari ed iscrizioni
Accademia del Comico Roma
direzione Max & Francesco Morini
infoline 3471222239
www.morinibros.it
VIA: Accademia Comico Roma
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Max Morini
- pubblicato il 06/02/2008 - permalink
accademia corsi scuole comico comicità umorismo scrittura creativa roma
Discussioni 0
Aggiungi un commento