Maria Francesca Calvano
|
altri suoi testi nel blog
Melius deficere quam abundare
Non pensavo che qualcuno sarebbe mai riuscito a partorire un manifesto elettorale più confusionario di quello di cui parlavo in questo post. E infatti continuo a non pensarlo, dal momento che il manifesto che vedete qui sotto è sì confusionario, ma non tanto da strappare il titolo a questo. 
Anche Pietro Giuseppe Maisto però non scherza, con tutti quei post-it. Dieci tutti insieme sono decisamente troppi. Finti, poi. Continuo a sostenere che l'oggetto reale ha sempre un impatto maggiore rispetto alle trovate grafiche. Ma tant'è.
Lo slogan "C'è ancora tanto da fare", ampiamente illustrato dall'abbondanza dei post-it, rimanda dritto all'ultima esperienza amministrativa del candidato. Sotto il suo nome si precisa infatti: "Consigliere regionale uscente". Che di cose da fare ne ha ancora parecchie: c'è da fare sul territorio, la casa, la sicurezza, la scuola, e chi più ne ha, più ne metta. Un argomento per bigliettino, mi raccomando. I post-it, alla fine, sono talmente tanti da far venire il dubbio se Maisto sia candidato alla consiliatura o alla presidenza. Una cosa è certa: con tutti quei recapiti telefonici (due fissi e un cellulare), quando troverà il tempo per tutto ciò che è rimasto da fare?
Per quanto riguarda i colori, non c'è che dire: è tutto perfettamente abbinato al simbolo: il verde del nome riprende quello del prato; l'arancione della linea in basso si ritrova nel fiore. Peccato per l'abbigliamento, per la camicia, la giacca, la cravatta. Quell'azzurrino sparso fa troppo Piddielle. Voto? 3. Manifesto stragiàvistissimo.
VIA: Maria Francesca Calvano
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Maria Francesca Calvano
- pubblicato il 03/03/2010 - permalink
manifesti elettorali pietro giuseppe maisto
Discussioni 0
Aggiungi un commento