Depositphotos
| altri suoi testi nel blog
Arriva il primo riconoscimento internazionale come
L’applicazione CLASHOT, disponibile per iOS e Android, sviluppata dall’agenzia di microstock DEPOSITPHOTOS, è stata premiata durante il Microstock Expo 2013 di Berlino con il premio “BEST MOBILE APP AWARD”.
Il 16 e 17 Novembre I teams di DEPOSITPHOTOS e CLASHOT hanno partecipato al Microstock Expo a Berlino. Il Microstock Expo è un evento che riunisce tutti i maggiori players del mercato della fotografia di stock, dando loro l’opportunità di presentare i loro ultimi successi e di confrontarsi in merito alle tendenze del mercato della fotografia di stock a livello internazionale.
L’evento MEXPO AWARD è la cerimonia conclusiva che celebra le eccellenze del mercato microstock. I vincitori vengono scelti con un processo a votazione che si tiene prima dell’inizio dell’evento.
Dopo aver gareggiato con le applicazioni sviluppate da Shutterstock, 123RF e Scoopshot, CLASHOT di DEPOSITPHOTOS è stata riconosciuta dai professionisti del settore come la Migliore Applicazione per la Fotografia Mobile.
Il settore del microstock, in generale, si sta muovendo verso la fruibilità su dispositivo mobile: diversi dei principali players del mercato hanno recentemente lanciato la loro applicazione mobile. Ma, secondo le opinioni degli specialisti del mercato, CLASHOT di DEPOSITPHOTOS è la Migliore Applicazione Mobile attualmente presente sul mercato.
Il progetto CLASHOT di DEPOSITPHOTOS, con la sua applicazione disponibile per iOS e Android, rappresenta un concetto totalmente nuovo del microstock - una “mobile photobank” in tasca! DEPOSITPHOTOS ha lanciato la sua innovative applicazione all’inizio del 2013, come risposta alla rapida crescita nelle tecnologie mobile ed il crescente interesse del settore e degli utenti verso la fotografia mobile. CLASHOT è la banca immagini di nuova generazione, che da ai fruitori di fotografia di stock un accesso immediate ad un flusso ininterrotto di immagini originali e creative, provenienti da tutto il mondo ed è fonte aggiuntiva di ispirazione e reddito per tutti i fotografi.
“Il Premio MEXPO AWARD come BEST MOBILE APP è il riconoscimento che tutti i fornitori di microstock sono tremendamente orgogliosi di ricevere. Vogliamo esprimere la nostra gratitudine ai colleghi del settore per aver riconosciuto l’elevato potenziale della nostra Mobile Application CLASHOT e per averci conferito il premio. Ma, ancora di più, vogliamo ringraziare il Team che lavora al progetto di CLASHOT per la creatività, il grande spirito di squadra e la loro ispirazione. Abbiamo una squadra meravigliosa che lavora duramente e che guida il cambiamento del settore in meglio, e sono certa che molto presto avremo ancora di più da offrire” commenta Elena Flanagan-Eister, CEO di Depositphotos.
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Depositphotos
- pubblicato il 07/02/2014 - permalink
fotografia clashot depositphotos mobile photography smartphoneography iphoneography editoria immagini
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Gianluigi Zarantonello
| altri suoi testi nel blog
grandi manovre nel mercato degli smartphone
A quanto pare ci siamo, la sfida fra iPhone e 'Googlefonino' entra nel vivo: oggi infatti apre Android Market, il negozio online della applicazioni per il nuovo sistema operativo mobile di Google.
Dunque gli sviluppatori potranno iniziare a mettere in vetrina i propri software, allo stesso modo di quanto già fanno sull'analogo spazio di Apple.

Al momento le prime applicazioni (secondo il Sole 24 Ore circa una cinquantina) saranno disponibili gratuitamente, mentre a seguire ci saranno quelle a pagamento. Analogo il modello di revenue sharing per i programmatori, che prevede per loro il 70% dei ricavi delle vendite.
Non mancano le differenze: prima fra tutte è la modalità di caricamento delle applicazioni, che nel caso di Google non prevede alcuna approvazione previo pagamento di 25 dollari da parte del programmatore. Inoltre il 30% residuo dei ricavi andrà all'operatore mobile che vende lo smarphone.
La sfida dunque è iniziata ed il business è ricco di interesse se anche Rim, che produce i BlackBerry, ha appena dichiarato che a marzo aprirà un suo store analogo, a questo punto restano solo da vedere le mosse dei due giganti Symbian e Windows Mobile.
Riusciranno tuttavia gli altri operatori a fronteggiare la quantità di sviluppi che Android sembra promettere, visto che è quasi completamente Open Source?
Staremo a vedere...
Gianluigi Zarantonello
VIA: Gianluigi Zarantonello - Internet Manager Blog
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Gianluigi Zarantonello
- pubblicato il 27/10/2008 - permalink
Android Google Rim Symbian web mobile Windows Mobile
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Laura Premoli
| altri suoi testi nel blog
Nuovo accordo per la telefonia mobile
Milano, Venerdì 7 Dicembre 2007
Fastweb sigla con 3 Italia (gruppo Hutchinson Whampoa) l'accordo per la creazione del loro profilo di operatore mobile virtuale supportato da 3 Italia.
Il lancio del nuovo operatore avverrà a partire da giugno 2008.
L'accordo permetterà a Fastweb di offrire ai propri clienti private and business servizi accessori di telefonia mobile UMTS a quelli già noti di internet e telefonia fissa concedendole piena libertà nella definizione e nello sviluppo dei servizi.
Fissate anche le trattative per le Sim e Abbonamenti (prefisso previsto +373.xxx.xxxx), Fastweb competerà sul mercato attraverso una propria offerta di servizi da lei stessa costruiti: soluzioni come l'accesso veloce a Internet, il servizio email (blackbarry), la segreteria telefonica unica ed altri ancora saranno disponibili anche in e version.
Totale autonomia verrà concessa dunque a Fastweb per le attività a carattere di Marketing strategico e Commerciale. Svilupperanno in completa autonomia inoltre i piani tariffari e le offerte speciali da garantire alla clientela più fedele.
VIA:
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Laura Premoli
- pubblicato il 10/12/2007 - permalink
fastweb mobile 3 h3g accordo news economia
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Renato Gelforte
| altri suoi testi nel blog
perché spendere con la TV quando il mezzo ce l'hai in casa?
Lo scorso mese ero a Vicenza ad assistere al Mail Forum organizzato alla fiera "Imprinting" e tra i relatori e il pubblico, i funzionari delle Poste non mancavano.
Morale, il messaggio che ho recepito da Isabella Bisi responsabile commerciale di Poste Italiane è stato: con il Direct-Marketing si può fare di più visto che offre potenzialità inesplorate e visto che l'Italia è uno dei paesi che lo sfrutta poco e male. Si spende molto in TV e poco con canali alternativi. (ho postato alcune riflessioni il giorno dopo sul blog di MilanIN)
Sono curioso di sapere se le Poste abbiano usato il canale privilegiato che hanno in casa loro (la posta per l'appunto) per comunicare quello che vedremo nei nostri schermi i prossimi giorni.
Complimenti per la campagna televisiva firmata dal mio amico Casiraghi! Nulla da eccepire! è veramente bella! ma mi resta la curiosità di sapere se i responsabili marketing delle Poste Italiane abbiano pensato di usare anche il mezzo che dovrebbe essere loro più congeniale: la busta!
Per saperlo invito tutti coloro che hanno un conto in posta o hanno rapporti con le Poste a tenerci informati comunicando in questo blog se hanno ricevuto via posta (cartacea) un messaggio sulla disponibilità delle SIM. Chiedete a parenti ed amici di controllare bene il loro estratto conto e tutto il resto che arriva da Poste Italiane (anche via DEM)

Share on Facebook
|
View
post reactions |
Renato Gelforte
- pubblicato il 28/11/2007 - permalink
pubblicità mobile poste italiane
Discussioni 0
Aggiungi un commento
redazione di comunitàzione
| altri suoi testi nel blog
L’annuncio è di pochi giorni fa ma le notizie circolavano già da metà settembre. Adesso arriva l’ufficialità con la dichiarazione di Nokia: “Nokia ha acquisito Enpocket“.
Enpocket rappresenta il leader mondiale nella fornitura di pubblicità tramite la telefonia mobile.
L’azienda fornisce tecnologie e servizi che permettono a molte aziende di creare, pianificare, eseguire, ottimizzare e valutare le campagne pubblicitarie in tutto il mondo.
Tero Ojanperä, CTO Nokia ha dichiarato: “Nokia ha appena annunciato le sue intenzioni di essere tra le aziende leader nel settore dei servizi internet e crediamo che la pubblicità mobile diventerà un elemento importante per monetizzare questi servizi per i nostri clienti e partner”.
Cosa rappresenterà questo avvenimento per l'advertising?
intanto anche google con adsense, si sta lanciando sul mercato del mobile advertising e del wap in generale...
vedremo anche questi risvolti, ma sicuramente il predominio di adsense e di google in campo di advertising on line è duro da superare... almenoché non ci siano nuove proposte per una comunicazione pubblicitaria efficace anche sul web da parte di innovatori, che però in Italia avrebbero comunque una vita difficilissima per vari motivi (questo sarebbe un argomento da discutere...)
VIA: One Mobile
Share on Facebook
|
View
post reactions |
redazione di comunitàzione
- pubblicato il 15/10/2007 - permalink
mobile advertising nokia google adsense
Discussioni 0
Aggiungi un commento
|