Alex Badalic
| altri suoi testi nel blog
Guerrilla marketing per l'inaugurazione del nuovo centro per le malattie neurologiche rare e neuroimmuni dell'Ospedale Bellaria di Bologna
Si è tenuta lunedì 29 ottobre all’Ospedale Bellaria di Bologna l’inaugurazione de IL BENE, il nuovo centro per la diagnosi e cura delle malattie neurologiche rare e neuroimmuni, che rappresenta una ulteriore area di eccellenza della Sanità italiana e un punto di riferimento importante per questo genere di patologie.
Le attività di comunicazione integrata sono state sviluppate da Touché, l’agenzia bolognese guidata da Luca d’Alesio, che si è occupata dello studio del marchio e delle azioni di guerrilla marketing mirate sul territorio bolognese.

Questa prima tranche di comunicazione ha come obiettivo la costruzione di una forte e diffusa notorietà de IL BENE (il marchio è l’acronimo di Bellaria Neuroscienza) attraverso il coinvolgimento diretto e l’invito a comportamenti attivi della popolazione residente, con un gimmick ispirato al modello dei messaggi da bacheca. Le istruzioni sul retro del flyer invitano le persone a: ritagliare tutte le linguette del fronte, in modo tale da lasciarne una sola con il numero di telefono del Centro e ad affiggerlo nei punti più visibili della città . Il messaggio recita: - Le chiamano malattie rare -. Tali malattie affliggono più di 60.000 persone all’anno e se tutte le linguette sono strappate, poi tanto “rare†non sono!
A completare la comunicazione, verso la fine di novembre, è prevista anche la pianificazione della campagna pubblicitaria su mezzi di affissione e stampa.
VIA: NEWS & RIFLESSIONI
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Alex Badalic
- pubblicato il 08/11/2007 - permalink
agenzie di pubblicità comunicazione sociale guerrilla marketing marketing virale
Discussioni 0
Aggiungi un commento
|