Fabio Fiori
|
altri suoi testi nel blog
"Il credito d'imposta per le imprese che investono all'estero è un passo ineludibile per la crescita del comparto agroalimentare e della sua competitività
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il provvedimento con cui si mette a disposizione delle imprese un credito d'imposta per i loro investimenti all'estero. Il credito d'imposta, previsto dal decreto 24 luglio 2009 per gli anni 2008 e 2009, è fissato nella misura del 50% del valore degli investimenti effettuati in eccedenza rispetto alla media degli analoghi investimenti realizzati nei tre periodi d'imposta precedenti.
"Il credito d'imposta per le imprese che investono all'estero è un passo ineludibile per la crescita del comparto agroalimentare e della sua competitività - ha commentato il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia - e per sostenere, insieme ai nostri grandi prodotti, una cultura del fare impresa che affonda le radici nella storia e nell'identità secolari dei territori".
La norma si riferisce ad investimenti quali attività promozionali, partecipazione a fiere e organizzazioni di eventi riguardanti il Made in Italy e prevede un limite di spesa annua a carico dello Stato pari a 40 milioni di euro per l'anno 2008 e 41 milioni per l'anno 2009.
Potranno accedere alla misura tutte le imprese agricole, zootecniche e della pesca e i Consorzi di tutela sulle denominazioni protette e sulle attestazioni di specificità. Entro il 5 febbraio prossimo, il Ministero renderà disponibile il modulo per presentare le richieste di accesso all'agevolazione. Il decreto è disponibile sul sito del Ministero www.politicheagricole.it, nelle sezioni "Normativa" e "Prodotti di qualità".
VIA: IM-IMPRESAMIA.COM
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Fabio Fiori
- pubblicato il 27/01/2010 - permalink
imprese estero zaia credito imposta ue gazzetta ufficiale investimenti
Discussioni 0
Aggiungi un commento