Salvatore Pipero
|
altri suoi testi nel blog
Niente costa di più di ciò che si è comperato con le preghiere.
- Bisogna servire al tempo e farsi servire dal tempo.
- Volgi la mente da questa bassa aiuola a così eccelse meditazioni! Fallo adesso, finché il tuo sangue è caldo e sei ancora pieno di vigore, questo è il momento per guardare più in alto!
- Di tempo non ne abbiamo poco, ne sprechiamo tanto. L'uomo grande non permette che gli si porti via neanche un minuto del tempo che gli appartiene.
- Nessuna cosa ci appartiene, soltanto il tempo è nostro. Omnia [...] aliena sunt, tempus tantum nostrum est.
- È necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive.
Voglio consegnare alla storia quel che è successo in cielo il giorno prima delle idi di ottobre, inizio di un anno straordinario, di un'età felicissima. Non ci sarà posto né per il rancore, né per l'adulazione. Quello che sto per raccontare è tale e quale a come è accaduto. Nell'ipotesi che qualcuno venisse a chiedermi la fonte di tali avvenimenti, è bene mettere subito in chiaro questo: se la cosa non mi andrà a genio, non risponderò. D'altronde, chi mi potrebbe forzare? So di essere diventato padrone di me stesso, il giorno in cui se ne andò finalmente all'altro mondo quello che aveva dimostrato la verità del proverbio: «conviene nascere re o scemi». (1995)
VIA: Wiki
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Salvatore Pipero
- pubblicato il 17/08/2008 - permalink
Tempo al tempo dal tempo per tempo
Discussioni 0
Aggiungi un commento