daniele vinci
| altri suoi testi nel blog
Quando non si conosce una rotta č meglio lasciarsi guidare...
In questa settimana serendipicamente mi sono imbattuto in “bufere di notizie” più o meno sconvolgenti…
Il “mare” di questi tempi può portare alla scoperta di isolotti più o meno conosciuti…
Mi stupisco sempre, come fossi un bambino alla “scoperta” di un mondo, ormai “certo” per i più “adulti”, ma che non finisce mai di essere sorprendente perché composto da individualità, e soprattutto perché queste individualità si intersecano tra di loro alla ricerca l’un dell’altro per dar vita a qualcosa ancora in fermento…
La straordinarietà è dovuta alla composizione e scomposizione di fenomeni per riprodurne ibridamente altri come ad esempio succede a chi vuole coniugare le funzionalità di Googlemaps con un Gps.
Ma succede anche che un fenomeno come Youtube (all’epoca: sconvolgitore di masse di utenti più o meno giovani) osannato , criticato,demonizzato ,decida invece di rigenerarsi o meglio scomporsi in un canale,suo derivato , in cui le peculiarità diventano invece potenzialità come ad esempio la nascita di un canale di denuncia attraverso il videosharing .
Al contrario invece c’è chi cerca di studiare nuovi strumenti per combattere “L’idiozia della rete”.
La rete è piena , forse anche fin troppo, di chi pensa che sia facile mettersi in mostra, forse perché “mala-educati” dalla quotidianità della routine che impone visibilità a chi banalmente ha una “vetrina” più eccentrica anche se poco funzionale. In rete ha maggior valore chi invece gli strumenti li sa coniugare alla comunicazione e succede ad esempio che un’azienda giovane vinca il premio per la MIGLIOR formula INNOVATIVA è il caso in questione di YOOPLUS.
Sporadicamente trovo persone che hanno idee, molto simili alle mie, che cercano invece spazio di divulgazione, per non essere offuscati dalla “grigia” consuetudine di formule sbagliate, che offrono spunti di riflessione circa metodologie nuove e neanche troppo pazzesche!
Chi invece sembra coniugare la creatività alla prospettiva di sguardi propone il mondo visto dalla bocca…
Non preoccupatevi se navigare in rete vi ruba del tempo prezioso perché magari c’è il vostro programma televisivo che non volete perdere...la tv può attendere, o meglio potete rivedere i vostri programmi tv in differita grazie al suggerimento di Salvatore.
Io vi do invece l’arrivederci al prossimo itiner-spazio…sperando che mi indichiate attraverso i vostri “arguti sguardi” la nuova, ma non per questo ultima, ricerca!
Daniele Vinci
Share on Facebook
|
View
post reactions |
daniele vinci
- pubblicato il 29/11/2007 - permalink
segnalazioni dai blog
Discussioni 0
Aggiungi un commento
redazione di comunitāzione
| altri suoi testi nel blog
Maurizio Goetz ci propone: La pubblicità migliora l'economia?
Sembrerebbe di si leggendo una ricerca sponsorizzata dall'industria della pubblicità. (La potete scaricare qui).Non metterò in discussione l'indipendenza della ricerca, non ho alcuna ragione di ritenere che non lo sia,...
La ancora a noi sconosciuta ma cara Markettara di Disruption, parla di HEAD HUNTING - Account nella comunicazione alternativa
Come anticipato circa una settimana fa, nasce la rubrica dedicata alla ricerca di nuovi profili professionali. Non mi dilungo ulteriormente, avendone parlato nel post di cui sopra. Per pubblicare i profili ricercati,...
Mentre in questi giorni dal copywriter per antonomasia, Marco Fossati, vogliamo segnalarvi queste due stupende letture:
Segnalink -Stimolanti assortiti
Il libro bianco Cher Client,(pdf in francese) curato dell'Electronic Business Group e scritto da Jérôme Delacroix, che descrive la relazione tra impresa e cliente nell'epoca del web 2.0. La pubblicazione Comunicare il...
di Alex Badalic invece vi consigliamo di leggere: Internet e i ricordi
A volte ritornano.Non quando li cerchi. Su Google non ci sono, e nemmeno su Yahoo!, su MSN, o su Alexa.No, ritornano quando sono loro a cercarti e tu ti fai trovare.La signora che vedete in foto si chiama Christine, è...
e dai nostri amici di MTN, sul loro blog parlano della Buona idea al momento giusto!
L'agenzia peruviana McCann Erickson ha creato una campagna di guerrilla molto interattiva per sostenere le donazioni a favore di Domund, un'organizzazione missionaria.
Mentre Luca Oliverio dopo aver illustrato il suo punto di vista personale sulla comunicazione, ecco che finalmente ci propone: l'interazione: un esempio
L'instancabile Claudio Iacovelli questa volta ci racconta i WebTrends ed il monitoraggio dei siti web, per controllare i risultati delle campagne di web marketing e conoscere meglio i web surfer
E' possibile leggere sull'edizione on-line del 'sole24ore' un'intervista di Pino Fondati a Conrad Bennett, Technical Service Director Emea di WebTrends, società leader nelle soluzioni per il Marketing Performance...
ed è di Antonio Lieto la segnalazione dal mondo di questa settimana: Berkeley University courses on YouTube
An incredible initiative of the University of California Berkeley. The american university (one of the most prestigious of the world) have decided to share on Youtube the lessons of it's courses. Within the end of 2007...
Gianni Musaio invece ci presente il punto di vista dell'art director per La filiera Alimentare: Pasta, Pane e derivati della farina.
ed grazie al Laboratorio di Comunicazione di Stefano Fait che possiamo parlare de L'Isola dei fumosi.
Jole Falcone, come tanti altri si interessano per l'ennesima volta del fenomeno, si fa per dire, Oliviero Toscani, l'uomo in grando di vender se stesso sempre e comunque a discapito di qualunque marca, stavolta ne paga le spese No-lita ...
a noi non resta che augurarvi un buon finesettimana, e chiedervi di inviare le vostre letture preferite e le vostre segnalazioni direttamente sul nostro blog oppure di contattare (per ora, fin quando non si troverà un responsabile a "pieno servizio", Luca Oliverio alla mail luca_at_comunitazione.it :) a presto da tutta la magica redazione di Comunitàzione.it
VIA: La Grande Agenzia
Share on Facebook
|
View
post reactions |
redazione di comunitāzione
- pubblicato il 11/10/2007 - permalink
segnalazioni dai vostri blog lagrandeagenzia.it settimana in blog
Discussioni 0
Aggiungi un commento
|