In collaborazione con gli amici della redazione degli amici di vogliamo raccontarvi l'evoluzione della comunicazione pubblicitaria di Vigorsol.
E VIgorsol era il gusto forte, fortissimo: a tutta grinta.
Tant'è che la grinta da qualche parte bisogna pur sfogarla.
e chi poteva salvare il mondo dallo scioglimento dei ghiacciai se non lui: il super scoiattolo?
Ottima l'idea di fare una brandship con il WWF per fermare "la distruzione del pianeta". Davvero azzeccata questa scelta. (tempo fa era golia bianca a sponsorizzare il wwf, con la campagna per salvare l'orso bianco, ricordate?)
Ma cosa è cambiato nella comunicazione della Vigorsol?
Il prodotto è quasi scomparso dalla scena (avete contato quante volte si vedeva il pack e il confetto nei primi due spot?).
Dal confetto che ti da energia e vigore, fino al confetto che ti da un alito pulito. Ma siccome ogni detersivo lava più bianco, così come ogni confetto ti da l'alito più profumato, ecco che vigorsol sceglie un posizionamento piùè interessante...
Vigorsol Air Action è stato posizionato in questo modo non appena introdotto:
e ricordate il Vigorsol dal gusto diverso?
e quando poi ci permetteva di vedere un mondo diverso, cambiando il gusto della tua vita?
e per concludere, e scoprire meglio il case hostory della Vigorsol, by perfetti, ecco un ottimo video.
Facciamo un salto nel passato e guardiamo alcuni spot della Barilla
Gli amici di a proposito di questo spot scrivono:
Vi regaliamo un'autentica chicca!
Indimenticabile la bambina protagonista di questo "long spot" (ben 50 secondi!) che, tornando a casa da scuola, sotto la pioggia battente, incontra nella sua strada un gattino abbandonato che decide di portare con se a casa. Nel frattempo la mamma prepara il pranzo con tanta cura e, ovviamente, con la pasta Barilla. Al termine, tutti sono riuniti nel calore familiare, e anche il gattino trova posto e viene nutrito. Tutto questo può ispirare un'unica e celebre frase: "Dove c'è Barilla, c'è casa".
E ricordate lo spot con Paul Newman
e chi non ricorda lo spot per Barilla girato da quel genio di Federico Fellini?
Per concludere lo spot realizzato da Win Wenders per i 125 anni di attività della casa "Barilla"
Vi inviatiamo a darci tutte le informazioni che avete su questi spot: autori, art, copy, direttori di produzione, case di produzione ecc, ecc, ecc... a noi, oppure agli amici di www.spot80.it
Quando ho visto questo spot della FIAT PANDA (sì, poprio lei) son rimasto stupito: davvero carino, intelligente, ben costruito, anche se forse in Italia una Panda non potrebbe ricevere questo posizionamento, molto alto per una panda.
Così sono andato a rivedere, grazie agli amici di
come fosse lo spot della panda "prima"...
Certamente ci sono altri spot della panda, quindi se li avete, quelli degli anni 80, o quelli attuali, postateci i link... o se li avete su qualche cassetta o... non so che tipo di supporto, mettetevi in contatto con quelli di spot80 :D
Sorprendente anche questo spot della Fiat Tipo, 1992 dove già si fa "il marketing emozionale".
Ma della tipo ne riparleremo presto, sempre che una rubrica del genere possa incontrare i vostri interessi :)
Aiutateci a trovare informazioni su chi ha realizzato questi spot del passato!
Ciao a tutti,
questo è il primo post che creo sul blog di Comunitazione. Sono Michele Logrippo, responsabile e fondatore di www.spot80.it, sito dedicato alla pubblicità tv degli anni 80. Il sito si propone di essere una enciclopedia della pubblicità che fu, ma nelle nostre ricerche, che vanno avanti ormai da 4 anni, ci siamo sempre ritrovati in difficoltà a reperire informazioni sulle aziende e le persone che hanno realizzato i commercial entrati a far parte della nostra gallery. Quale migliore occasione quindi per coinvolgere gli utenti di comunitàzione.it? La vostra collaborazione potrà dare un tocco di ufficialità e di prestigio alla nostra attività di ricerca.
Ecco gli spot pubblicati questo mese: se avete informazioni, scrivete a postmaster@spot80.it.
Spot a tema: la bistefani, la fiat, riccadonna e d'altre sciocchezze
Gli spot degli anni 80 funzionavano?
non troppo. Alcuni sono andati nel dimenticatoio, altri son rimasti impressi nella memoria... chi non ricorda Bistefani ad esempio? Ma di Riccadonna, chi sene ricorda? e degli spot con Bramieri di Balocco, oppure lo spot della FIAT con la Lear?
A noi piace chiedercene il motivo, analizzarlo, scoprirlo. Magari farlo insieme a voi. Chi sa darci una risposta?
Insieme a abbiamo deciso di farvi rivere quei momenti, per discuterne e scoprire insieme, se la pubblicità in Italia abbia fatto un passo avanti, ma sopratutto per analizzare insieme, perché alcuni spot abbiano funzionato e altri no.
Forse con spot così vecchi anche i pubblicitari potranno esser meno condizionati e più obiettivi e liberi da "vari vincoli" di poterne parlare...
Ecco a voi la raccolta selezionata da Michele Logrippo di Spot80 appositamente per il tema natalizio.