Fabio Fiori
|
altri suoi testi nel blog
Lo ha affermato il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi parlando a margine di un convegno a Treviso
Siamo nel pieno di vicende il cui esito non è così facilmente prevedibile. Lo ha affermato il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi parlando a margine di un convegno a Treviso.
“Per l’Alcoa sono moderatamente ottimista – ha detto il ministro – perché da un lato riscontro ragioni oggettive perché continuino le produzioni e, dall'altro, perché si è sviluppato un forte negoziato''. Sacconi ha anche accennato a “speranze di continuità” del settore chimico a Marghera e in merito alla Glaxo, ha ricordato che la trattativa inizia questa settimana e che “il percorso sarà inevitabilmente un po' complesso”. Inoltre il ministro ha annunciato un nuovo strumento per contrastare la crisi. “Fra poco partirà anche il fondo promosso dal ministro Giulio Tremonti - ha spiegato - con le grandi banche per la partecipazione nelle piccole e medie imprese in difficoltà, nelle quali c'è un problema oggettivo di salvaguardia e di sviluppo”.
Sulle multinazionali che hanno manifestato l’intenzione di abbandonare l’Italia, Sacconi ha commentato che “non tutte le multinazionali si ridimensionano. Ci sono anche quelle che investono. Quelle che troppo frettolosamente intendono dismettere la loro presenza – ha concluso il ministro - troveranno un Governo intenzionato a fare i conti del dare e dell'avere”.
VIA: IM-IMPRESAMIA.COM
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Fabio Fiori
- pubblicato il 23/02/2010 - permalink
IMPRESE Sacconi faremo i conti del dare e dell’avere
Discussioni 0
Aggiungi un commento