Gianluigi Zarantonello
|
altri suoi testi nel blog
grandi manovre nel mercato degli smartphone
A quanto pare ci siamo, la sfida fra iPhone e 'Googlefonino' entra nel vivo: oggi infatti apre Android Market, il negozio online della applicazioni per il nuovo sistema operativo mobile di Google.
Dunque gli sviluppatori potranno iniziare a mettere in vetrina i propri software, allo stesso modo di quanto già fanno sull'analogo spazio di Apple.

Al momento le prime applicazioni (secondo il Sole 24 Ore circa una cinquantina) saranno disponibili gratuitamente, mentre a seguire ci saranno quelle a pagamento. Analogo il modello di revenue sharing per i programmatori, che prevede per loro il 70% dei ricavi delle vendite.
Non mancano le differenze: prima fra tutte è la modalità di caricamento delle applicazioni, che nel caso di Google non prevede alcuna approvazione previo pagamento di 25 dollari da parte del programmatore. Inoltre il 30% residuo dei ricavi andrà all'operatore mobile che vende lo smarphone.
La sfida dunque è iniziata ed il business è ricco di interesse se anche Rim, che produce i BlackBerry, ha appena dichiarato che a marzo aprirà un suo store analogo, a questo punto restano solo da vedere le mosse dei due giganti Symbian e Windows Mobile.
Riusciranno tuttavia gli altri operatori a fronteggiare la quantità di sviluppi che Android sembra promettere, visto che è quasi completamente Open Source?
Staremo a vedere...
Gianluigi Zarantonello
VIA: Gianluigi Zarantonello - Internet Manager Blog
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Gianluigi Zarantonello
- pubblicato il 27/10/2008 - permalink
Android Google Rim Symbian web mobile Windows Mobile
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Anna Torcoletti
|
altri suoi testi nel blog
Il Bel Paese non potrà concorrere allo sviluppo di Android (Google)
Ho appena appreso la notizia da un Twitter-Post di Pandemia (il contenuto è visibile solo se si è registrati alla piattaforma di Twitter).
L'Italia non potrà partecipare a concorerrere al premio di 10 milioni di Dollari messi in palio da Google per gli sviluppatori che vinceranno la "gara" realizzando applicazioni software per la nuova piattaforma mobile Android.
Sul blog Pandemia leggiamo:
"Nelle specifiche del concorso si legge che i cittadini italiani non possono partecipare a causa di "local restrictions", limitazione nazionali, presumo di carattere legale. Che sia un riferimento alla regolamentazione relativa a concorsi e affini? Provo a chiedere alla comunicazione di Google Italia per saperne di più..."
Che dire la situazione è a dir poco sconfortante, attendiamo maggiori spiegazioni, anche se, credo che serviranno ancora una volta a darci l'ennesima conferma di come non solo si freni lo svilluppo ma a questo punto - mi dispiace pure scriverlo - lo si ostacoli proprio!
VIA: Twitter
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Anna Torcoletti
- pubblicato il 13/11/2007 - permalink
Android google pandemia 10 milioni dollari Italia gara
Discussioni 0
Aggiungi un commento