Anna Torcoletti
| altri suoi testi nel blog
Ambient Marketing, Plastic Bag

Il Gruppo Gaia, Animal rights, ha ideato in Belgio questo Ambient per cercare di sensibilizzare ,(impressionare?), le conosce circa i maltrattamenti e le torture, alle quali, questo genere di animali viene sttoposto per il solo piacere della nostra "gola".
Rompendo la plastica della busta e inserendo la mano nella maniglia, l'impressione che si viene a creare è proprio quella di star strangolando un'oca.
Il messaggio recita:
"Torture these geese, but spare the real ones. Don't eat Foie Gras."
Sicuramente Gaia è riuscito a trasmettere un messaggio chiaro e inequivoabile, utilizzando una tattica senz'altro d'impatto che difficilmete riuscirà a sfuggire gli sguardi dei pasanti.
VIA: blog.guerrillacomm.com
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Anna Torcoletti
- pubblicato il 10/01/2008 - permalink
Ambient marketing gaia oca plastic bag
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Anna Torcoletti
| altri suoi testi nel blog
Hp, Indonesia

Iniziamo la rubrica con un bell'esempio di Ambient proposto per HP e realizzato in Indonesia.
Qui si sta facendo una comunicazione non convenzionale dove il prodotto viene presentato in maniera efficace.
I motivi sono diversi, proviamo a ragionarci insieme:
Per prima cosa l'Ambient realizza pienamente lo slogan "True to life colors” e più in generale: la promessa di marca.
Inoltre si creano interazioni e quindi relazioni tra la marca, il messaggio pubblicitario ed il consumatore, è questo forse l'obiettivo principale di tutte le forme non convenzionali di comunicazione: la creazione di relazioni, dunque il consumatore non è più l'obiettivo da centrare/colpire ma , una persona da coinvolgere nella produzione di significato e sarà lui stesso veicolo del messaggio.
VIA: Brief Blog
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Anna Torcoletti
- pubblicato il 11/12/2007 - permalink
Ambient marketing Hp Indonesia mirror
Discussioni 0
Aggiungi un commento
|