redazione di comunitàzione
|
altri suoi testi nel blog
In tempi in cui si prepara la nuova tappa per Creaties are bad forse saremo più sensibili alle "censure"... ma questa ci sembra davvero strampalata:


Ecco le immagini che l'ATAC, l'azienda trasporti pubblici di Roma, ha deciso di censurare. Le immagini sarebbero state affisse nelle stazioni della metropolitana della capitale (e non, come sostiene il presidente dell'ATAC, sugli autobus).
La campagna è attesa invece on air dal 26 febbraio a Milano, dopo l’approvazione da parte del Comune.
Cosa dice L'ATAC?
in questo «difficile momento che la cittadinanza di Roma sta vivendo riguardo alla percezione della sicurezza personale e sociale, in considerazione del quale Atac non può che coadiuvare l’amministrazione comunale nell’evitare qualunque elemento che possa ulteriormente aumentare tale disagio».
Megli così comunque, tanta pubblicità in più per Current, molta della quale user generated ;)
E ci aspettiamo adesso la parodia di questa campagnia con attacchi diretti verso l'ATAC.
Ecco un po' di siti che ne parlano, per sentire più voci:
Atac censura l’adv di Current su Roma
Anna Torcoletti (Abbonati gratuitamente) | ieri
Ieri pomeriggio ho avuto modo di leggere via FF la notizia che riportava: la censura improvvisa di una campagna current su Roma, mossa dall’atac. La campagna riguardava la comunicazione di Vanguard un programma che andrà in onda dal 10 Marzo e tratterà di: giornalismo d’inchiesta. La campagna verrà realizzata ugualmente su Milano infatti dal 26 Febbraio potremmo [...]
Bibbia e fucile spaventano Roma: l'Atac censura la campagna di lancio di Current tv
Bibbia e fucile spaventano Roma e l'atac decide di censurare current tv. L'azienda di trasporto pubblico capitolina ha bloccato la campagna di lancio della nuova stagione tv del network - fondato da Al Gore e in onda dallo scorso anno in Italia sul canale 130 di Sky - che prevedeva l'affissione di manifesti nelle stazioni della metropolitana a partire da oggi. "L'ufficio legale ci ha dato il veto legale...
Azienda trasporti emotivi
Suzukimaruti (Abbonati gratuitamente) | ieri | Altro
Per questioni culturali ed affettive (ci lavorano un bel po’ di amici e di persone che stimo), mi sento molto vicino a current Tv, che per i non pratici di tv è il canale 130 su Sky, quello voluto da Al Gore e prevalentemente dedicato al giornalismo d’inchiesta e all’informazione non comune, d’avanguardia, spesso “user [...]
+vota
Appunti e Spunti (Abbonati gratuitamente) | 20/02/2009
Quello che va bene a Milano, non passa a Roma. Curioso caso di censura, nella capitale, dove l’atac - l’azienda del trasporto pubblico - ha bocciato la campagna pubblicitaria di currentTv (l’emittente fondata da Al Gore). Si tratta di due manifesti, intitolati “Bibbia” e “Fucile”. Entrambi trattano il tema della sicurezza. Vorrei commentarli, ma, per adesso, quelli [...] Related posts: Trasferimento...
1vota
Nicola Mattina Blog (Abbonati gratuitamente) | da 5 ore
current ha pianificato una campagna di affissioni nelle metropolitane di Milano e Roma. Ancora non abbiamo visto il visual, ma i manifesti sono stati ampliamenti descritti. Per esempio, da Enrico Sola (azienda trasporti emotivi): I visual della campagna di current promuovono due inchieste non banali. La prima è sul rapporto tra la Chiesa e il crimine organizzato [...]
1vota
Dario Salvelli (Abbonati gratuitamente) | da 5 ore
Una bibbia, dei proiettili, un fucile. I manifesti della campagna pubblicitaria di current Tv sono stati censurati a Roma dall'atac o forse sarebbe meglio dire dal comune e dunque dalla chiesa. Della vicenda non mi sorprende la censura (d'altronde il sindaco di Roma è tale Alemanno) ma il fatto che la stessa atac di Roma ha [...]
+vota
Wikiroma (Abbonati gratuitamente) | 20/02/2009
Nelle stazioni metropolitane romane si censura la campagna di lancio della nuova stagione di current Tv (il network sospeso tra web e tv creato da Al Gore), per motivi un pò bizzarri. Soggetto della campagna (che non ha invece incontrato obiezioni da parte dell’azienda dei trasporti di Milano) sarebbero una Bibbia e un fucile, e l’A.T.A.C. avrebbe motivato la scelta di [...]
+vota
OpenWorld (Abbonati gratuitamente) | da 3 ore
Mi rendo sempre più conto come il solo nominare “Chiesa” e “Terrorismo” facciano vacillare anche chi, di mestiere, dovrebbe fare dell’imparzialità - oltre che dell’intelligenza “creativa” - il proprio credo professionale. L’atac, l’azienda dei trasporti romana, nega a current l’esposizione pubblicitaria di due puntate di Vanguard, il programma d’investigazione giornalistica asso nella manica della...
VIA: Anna Torcoletti
Share on Facebook
|
View
post reactions |
redazione di comunitàzione
- pubblicato il 22/02/2009 - permalink
creatives are bad censura ATAC Current tv
Discussioni 0
Aggiungi un commento