Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
Mostra
Più di 50 fotografie che ricercano la bellezza culturale e spirituale del mondo
Il Museo Regionale di Scienze Naturali e l’associazione Triciclo di Torino presentano, dal 16 settembre al 16 ottobre 2011, la mostra CAMMINI TRA CIELO E TERRA.
Sono esposte oltre 50 fotografie realizzate, con uno sguardo planetario, da Gianni Vecchiato (curatore), Cesare Gerolimetto, Enzo Dalla Pellegrina e Marino Cattelan.
Gli autori, accomunati dallo spirito di ricerca e di scoperta, hanno coniugato l’espressione artistica della fotografia con l’attenzione alla bellezza culturale e spirituale del mondo.
E’ una mostra in cui natura e spiritualità si richiamano lungo un percorso che illustra le seguenti tematiche:
- elementi della vita: fuoco e acqua, terra, roccia, pietra, alberi, frutti e fiori;
- preghiere, processioni, culti per gli antenati;
- la via dell’arcobaleno e della pace.
L’intento della mostra è quello di
- valorizzare i cammini culturali e spirituali dei popoli sulla natura;
- aver cura, con nuovi stili di vita, della terra, nostra casa comune;
- nutrire la speranza che un’altra terra è possibile.
L’esposizione riprende numerose tradizioni spirituali: Ebraismo, Hinduismo, Buddhismo, Cristianesimo, Islam, Animismo di tradizione africana e afrobrasiliana, Tradizione Maya, Espressioni spirituali del sud est asiatico.
I Paesi documentati dai quattro fotografi sono: Italia, Spagna, Guatemala, Canada, Brasile, Bolivia, Israele, Grecia, India, Taiwan, Indonesia, Cambogia, Egitto, Marocco, Mali, Togo, Tanzania, Algeria, Mozambico, Sudan, Iran.
Mostra: CAMMINI TRA CIELO E TERRA
Sede: Museo Regionale Scienze Naturali, via Giolitti 36, Torino
Periodo: dal 16 settembre al 16 ottobre 2011
Informazioni Museo tel. +39011.432.6354
http://www.piemonteoggi.it/dett_news.asp?titolo=CAMMINI_TRA_CIELO_E_TERRA_-_Pi%F9_di_50_fotografie_che_ricercano_la_bellezza_culturale_e_spirituale_del_mondo&titolo=CAMMINI_TRA_CIELO_E_TERRA_-_Pi%F9_di_50_fotografie_che_ricercano_la_bellezza_culturale_e_spirituale_del_mondo&id=24099
VIA: Gianni Vecchiato
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 17/09/2011 - permalink
Cielo terra Fotografia Vecchiato
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
“HUMAN RIGHTS?” è l’evento artistico internazionale che parla dei diritti umani e della loro violazione.
L’evento è inserito nella Settimana Europea delle Democrazie Locali voluta dal Consiglio d’Europa, nel contesto della Campana della Pace di Rovereto (Trento).
L’evento, patrocinato dal Consiglio d’Europa e da Amnesty International, è tra gli eventi della Settimana Europea delle Democrazie Locali quale segnale forte per parlare di questo difficile argomento.
“HUMAN RIGHTS?” aderisce alla 7^ Giornata del Contemporaneo AMACI 8 ottobre 2011.
Vernissage: 17.settembre.2011 alle ore 18:00, presso la Fondazione Opera Campana dei caduti,
con la performance del soprano Caterina Orioli con Habanera, aria tratta dall’opera lirica Carmen di Bizet.
Pittura, scultura, fotografia, grafica, digital art, videoart, interactive art, performances e musiche di Sasà Mendoza.
Visitabile dal 17 settembre al 16 ottobre 2011.
Curatore: Roberto Ronca
IL CONCEPT
Il 10 dicembre 1948, viene proclamata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani:
per la prima volta nella storia dell’umanità, era stato prodotto un documento che riguardava tutte le persone del mondo.
Ognuno di noi, per il solo fatto di essere nato, gode dei diritti sanciti nella Dichiarazione.
Ognuno di noi, indipendentemente dal luogo nel quale è nato e vive, gode di questi diritti.
Ognuno di noi ha diritti civili, politici, sociali, economici, culturali.
Ognuno di noi è uguale agli altri.
È sempre così?
Opere di
A. BEN, Elio ALFANO, Gennaro ANGELINO, Marco ANZANI, Donato ARCELLA, Giuseppe AUTIERO, Alfredo AVAGLIANO,
Claudio BANDINI, Massimo BARBERIO, Elena BARS, Sandy BELLANTONI, Andrea Mario BERT, Nicoletta BERTACCHI, Luisa BIFULCO, Kika BOHR, Silvia BOLDRINI, Marilena BORDIN, Antonella BOTTICELLI, Stefano BUCCIERO,
Irene CAESAR, Rinaldo CAPALDI, Massimo CAPPELLANI, Francesco CARBONE, Anna CARLEO, Alessandra CARLONI, Cosimo CAROLA, Carlotta CASTELLETTI, Viviana CAZZATO, Bruna CHERSONI, Luciano CIVETTINI, Giovanni COLANERI, Alfonso COMETTI, Francesco CONTARINI, Ugo CORDASCO, Mariana CORNEA, Fabio CORUZZI, Rodolfo CRISAFULLI, Andrea CUCCHI, Mercedes CUMAN,
Elena DALL’OCA, Massimo DE ANGELIS, Dario DE CRISTOFARO, Antonio DE SUMMA, Alessandro DE TURRIS, Cristina DI CRISTINA, Sara DORIGO, Marzia DOTTARELLI,
Paolo FACCHINETTI, Ornella ALAVIGNA, Enrico FIORE, Christian FOGAROLLI, Giacinto FRANCO,
Giuliano GALEOTTI, Anna GALLO, Luisella GANDINI, Lucio GRECO, Gruppo SINESTETICO, Theo HUES,
Giuliana IANNOTTI, Vincenzo IODICE, Gerardo IORIO, LIO, Josef LEITNER, Odilia LIUZZI, Sofia MAGLIONE, Alessandra MAI, Maria MALAPONTE, Maria Rosaria MARCHI, Ilaria MARCHIONE, Claudia MAZZITELLI, Francesco MESTRIA, Enza MIGLIETTA, Marcello MINNIA, Piero MOTTA,
Mariangela NEVE, Patrizia NICOLINI, Franca Valeria OLIVERI, Giulio ORIOLI, Lidia PALUMBI, Diego PAVA WULFERT, Nadia PERROTTA, Francesca PETTINATO, Azzurra PICCARDI, Luca PICCINI, Oscar PIOVOSI,
Gualtiero REDIVO, Alessandro RIETTI, Flavio RISI, Emilio RIZZO, Rossella ROLI,
Maria Pia SACCONE, Sergio SANSEVRINO, Enrica SANSONE, Giuseppe SASSONE, Angela SCAPPATICCI, Alessandro SEVERIN, He SIEN, Antonella SORIA,
Germana TAMBARA, Camilla TESTORI, Roberto TESTORI, Nina TODOROVIC, Ivan TONINATO,
Mario VAROTTO, Paolo VITALE, Caterina VITELLOZZI, Nora YANEVA, Iaia ZANELLA, Erwina ZIOMKOWSKA, Alessandro ZIVERI.
SITO UFFICIALE www.humanrightsart.com
VIA:
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 17/09/2011 - permalink
human rights diritti umani amnesty silviab silvia boldrini roberto ronca
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
Everyday city life in your pictures
Ritorna il concorso URBAN: nuova veste internazionale, nuove sezioni, nuovi temi e tanti premi in palio.
Dal 1 aprile 2011 sarà possibile iscriversi al concorso fotografico e artistico internazionale “URBAN - Everyday city life in your pictures”, promosso dalla dinamicissima associazione culturale dotART.
Il concorso ha l'obiettivo di cogliere attraverso la fotografia artistica e l'arte visiva, scorci, persone, volti, strade, edifici, momenti di vita quotidiana ed altri elementi della città in generale, intesa come ambiente urbano.
URBAN si articola in due sezioni: Fotografia e, novità dell'edizione 2011, Computer Art, dedicata alle opere a tecnica mista (scansioni, rendering 3D, illustrazioni e fumetti, grafica, digital art, pittura digitale, sovrapposizioni di più immagini, …) per la realizzazione delle quali venga utilizzato il computer almeno in una delle fasi di elaborazione.
Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre l'1 maggio 2011
Tutte le Info sul sito http://www.dotart.it
Link per il concorso:
http://www.dotart.it/index.php?option=com_content&view=article&id=40:ritorna-il-concorso-urban-nuova-veste-internazionale-nuove-sezioni-nuovi-temi-e-tanti-premi-in-palio&catid=3:bandi&Itemid=33
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 24/03/2011 - permalink
computer art fotografia concorso urban
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
metamorfosi fantastiche
Da un'idea dell'artista Ferruccio Lipari (alias Quaz) scaturisce www.Quaz-art.it , il nuovo portale dedicato all'arte sperimentale.
Quaz-Art è dedicato alla ricerca artistica d’avanguardia, pazientemente votato alla sollecitazione e alla sensibilizzazione del più vasto pubblico possibile nei confronti dell’arte digitale e più in generale dell’arte sperimentale.
Quando si parla di creatività non ci si può solo riferire alla passione della carica innovativa ma anche e soprattutto alla ricerca e allo studio del suo significato intrinseco - il cosiddetto sperimentalismo.
Le Categorie attualmente previste su Quaz-Art spaziano dalla computer grafica al fumetto, passando obbligatoriamente da illustrazione e fotografia sperimentale.
Nella mappa delle “metamorfosi fantastiche” attualmente sono presenti su Quaz-Art le opere di:
Matteo Arfanotti, Federico Bebber, Silvia Boldrini aka SilviaB, Anna Caruso, Alessandro Della Pietra, Maurizio Di Feo, Bruno Di Maio, Irene Dose, Chiara Fersini, Paola Fumagalli, Andrea Gatti, Alessandra Guglielmetti, Ferruccio Lipari alias Quaz, Francesco Mai, Danilo Martinis, Monica Migliorini, Paul Redfern, Dorian Rex, Roberta Sacchi, Francesco Sambo, Giacomo Saviozzi, Fabio Selvatici, Henry Triplette, Roberta Ubaldi, Luca Valenti
>> www.Quaz-art.it
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 04/03/2011 - permalink
comunicazione artistica digital art painting grafica fotografia
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
Seminario tecnico
Il 24 marzo 2011 si svolgerà un seminario (gratuito) su
"La CARTOTECNICA: indicazioni tecniche per la corretta realizzazione del packaging".
E' organizzato da TAGA ITALIA in collaborazione con la Scuola Grafica Cartaria "San Zeno", relatore è il Dott. VICINI GIANFRANCO (esperto del settore e attualmente responsabile Ricerca e Sviluppo della Pozzoli SpA di Milano) che ha coordinato la realizzazione del documento tecnico TAGA di recente pubblicazione dal titolo "Linee guida alle lavorazioni cartotecniche".
È rivolto a tutti i tecnici e operatori del comparto cartotecnico, oltreché agli studenti delle scuole grafiche.
L'incontro ha l'obiettivo di presentare gli aspetti maggiormente critici nella produzione cartotecnica, in particolare la scelta dei materiali, la nobilitazione delle scatole e fase di fustellatura.
Ci sarà modo di effettuare domande anche su altri aspetti.
TAGA si ripromette, con questo tipo di incontri, di promuovere - a tutti i livelli - la cultura grafica e, soprattutto, sensibilizzare gli esperti del settore ad adottare le linee guida al fine di perfezionare il proprio modo di operare e a dialogare efficacemente con i propri clienti e fornitori sulla base di principi chiari e condivisi.
L'incontro inizierà alle ore 9.30 e durerà un paio d'ore.
La partecipazione è gratuita ed è necessaria la registrazione on-line all'apposito modulo:
http://www.scuolagraficasanzeno.com/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&urlid=84&mailid=70&subid=2088
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 01/03/2011 - permalink
cartotecnica
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
liberi professionisti e imprenditori
Usavano software pirata, assolti in Appello: "Sono liberi professionisti"
I giudici ribaltano la sentenza di primo grado che condannava
due architetti adottando una nuova interpretazione della legge
La Corte di Appello di Trento ha assolto due architetti della Valsugana che utilizzavano nei loro uffici programmi informatici privi di licenza. Per i giudici non è reato perché si trattava di liberi professionisti e non di imprenditori.
La sentenza di assoluzione, che ribalta la condanna di primo grado a quattro mesi del dicembre 2009, fa riferimento ad un recente pronunciamento della Cassazione che aveva osservato come la legge sulla tutela del diritto d'autore persegue la semplice detenzione di programmi privi di licenza solo a scopo commerciale o imprenditoriale.
Gli architetti però non rientrano in questa categoria essendo liberi professionisti.
Per i giudici di Trento quindi, non essendoci duplicazione dei programmi ai fini di lucro, non si prefigura alcun reato.
Da qui l'assoluzione dei due professionisti.
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 17/01/2011 - permalink
software libero professionista imprenditore Trento
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
diritto d'Autore
Segnalo questo articolo
L'Avvocato Salvo dell'Arte ci ha segnalato che il Giudice Antonio Corte del Tribunale di Milano, in nome del popolo italiano ha condannato il pittore Giuseppe Muscio
per aver plagiato il fotografo Mauro Davoli, con una sentenza che auspichiamo faccia accrescere l'attenzione verso la fotografia, intesta come mezzo d'espressione e non solo come mezzo per riprodurre la realtà.
Quello che determina Ia violazione del diritto dì autore è la appropriazione indebita della altrui idea, la quale diviene indubitabilmente ed immediatamente riconoscibile nella copia abusiva, non il mezzo meccanico con cui la copia è realizzata.
>> segue http://www.photographers.it/articolo.php?id=155
VIA:
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 28/11/2010 - permalink
dirtto autore fotografia pittura
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Silvia Boldrini
| altri suoi testi nel blog
5 città, Luglio 2008
Let’s tour è un evento completamente gratuito che si svolgerà nelle maggiori città italiane durante il mese di luglio. Docenti esperti e certificati nei rispettivi ambiti operativi ti guideranno in un percorso didattico snello e mirato incentrato sulle tecnologie per il web 2.0, con passione, pazienza e soprattutto in maniera pratica.
Tutte le info sul sito http://tour.letscourse.com/
I docenti del Let's Tour:
Thomas Baggio, Tiziano Fruet, Luca Mezzalira
Torino 02 luglio 2008
Collegno (Torino) - Blu Hotel Torino - Via Torino, 154 Collegno
Padova 04 Luglio 2008
Let's Course c/o StartCube - Via Croce Rossa, 112 Padova
Verona 07 Luglio 2008
Istituto Design Palladio di Verona - Via Settembrini, 5 Verona
Milano 09 Luglio 2008
Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, Milano
Firenze 10 Luglio 2008
Università di Firenze - P.zza S.Marco, 4 Firenze
by SilviaB
VIA: Silvia Boldrini
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Silvia Boldrini
- pubblicato il 15/06/2008 - permalink
Discussioni 0
Aggiungi un commento
|
L'agenda del creAttivo
I nostri autori sono:
Abbiamo parlato di:
Top
five
|
Silvia Boldrini sonoCome ognuno sin da piccola mi sono incuriosita e appassionata di tante cose; per me principalmente: l'astronomia e la pittura. Ho riscoperto da pochi anni quello per l'ascolto della musica.
Autodidatta, ho iniziato dipingendo ad olio e a china, e solo successivamente mi sono accostata al mondo del digitale.
Su web: Silvia Boldrini aka SilviaB Altri NickUtente che ho utilizzati per psdr: PSDRevolution, E@dicola, Terminator
Da circa il 2003 fino a meta' aprile 2010 mi sono occupata, con alcune altre persone, del portale del grafica e comunicazione visiva www.PSDRevolution.it (l'evoluzione di www.PSD.it nato nel 1998) in qualita' di amministratrice. http://www.psdrevolution.it/forum/topic/28063-gli-amministratori/
Qui la storia del Portale che ho aggiornata fino al 16.04.2010 http://www.psdrevolution.it/forum/topic/26819-chi-siamo/
E' stato un impegno notevole in termini di tempo-vita ma appassionante ed entusiasmante, portato avanti in ogni momento di tempo disponibile. Oltre a curare il forum e la community, mi sono occupata direttamente della promozione del portale, dei suoi Autori, dei suoi Progetti insieme ad un affiatato team di Amministratori e Moderatori.
In particolare: la cura e la stimolazione del Forum, le Sfide grafiche, il Progetto Hangar (galleria delle Sfide grafiche, dal 2002 in poi), la newsletter, il Book di PSDR, il Progetto E@dicola (galleria e-zine e magazine), la selezione delle opere da inserire in Immagini dal Forum e poi nella Choice Gallery, le news, etc. Come tanti altri autori ho pubblicato articoli recensioni e risorse all'interno di PSDR evolution.
Ringrazio Anna Torcoletti e Luca Oliverio per l'intervista qui pubblicata: http://www.comunitazione.it/leggi.asp?id_art=2933&id_area=145&sarea=139
Pochi mesi fa, col desiderio di provare a coltivare le mie passioni con piu' continuita' e nella covinzione che l'Ass.ne no profit che abbiamo fondata e il Portale che vi abbiamo fatto confluire possano e debbano ora "Camminare con le proprie gambe" con nuove persone che diano le loro competenze e il proprio entusiasmo, sono uscita anch'io dopo anni dal Team iniziale.
.. me, nel mio piccolo... :) voglio cercare di ritrovare il "tempo del dipingere"
Mi affascina moltissimo la possibilita' di poter cercare di comunicare un'emozione :) viva e in modo vitale, di comunicare una sensazione che provo disegnando e dipingendo linee e masse cromatiche, nel mio piccolo e al meglio che posso. Presto anche molta cura alla struttura dell'immagine, al percorso che compirebbe lo sguardo all'interno della composizione, alla velocita' ed intensita' del vedere... colori, giochi di luci, ombre, volumi.. tutto per cercare di rendere un senso di non staticita' nel quadro; un invito all'esplorazione e al coinvolgimento.
e.. riguardo all'astronomia Non mi e' stato possibile diventare un'astronoma e da diversi anni il mio telescopio e' "in soffitta" ... non faccio quasi piu' osservazioni e non riesco a coltivare questo interesse. Sono pero' felice di essere stata, con altre 6-7 persone, socia fondatrice di una Associazione Astrofili che pian piano e' cresciuta ed e' anche riuscita a cotruire una cupola (piccolo osservatorio astronomico) dotata di strumentazione propria che si e' aggiunta a quella personale dei Soci. :) E' stato un bel sogno.
la musica.. a volte, anzi spesso, diviene "uno dei pennelli"
:) voglio cercare di ritrovare il "tempo del dipingere"
---------- Piccola selezione ----------
1984 - Siena - Galleria Il Prisma - mostra collettiva "DISEGNI CERAMICHE E SCULTURE" opere di Andrea Bocchini, Silvia Boldrini e Giuliano Mammoli. http://www.danielesasson.it/Attivitadelcentro.html
2005 - Rivista Computers Arts - pubblicati due lavori sul n. di Gennaio 2005 - AstroArte.it (in home page e nella galleria virtuale)
2006 - maggio - RaiInternational IWeb, artista del mese in area design http://www.italica.rai.it/multimedia/iweb_gennaio_07/index.htm 2006 - Saltara (PU) - Espressioni alla Fonte - E-mozioni: presentazione opere e proiezioni 2006 - giugno - Graphola.com: Artista del mese in Focus http://www.graphola.com/product_detail.php?id=1549 2006 - dicembre - Trieste - The brain project - segnalazione nel catalogo/design book della mostra collegata al Contest
2008 - Pesaro mostra "Astratto al femminile" insieme a Donatella Platamone presso Venturi Spazio all'Arte, Ottica Venturi 2008 - Veronica Hit-Radio www.veronica.it trasmissione V Streetness: intervista in diretta streaming 2008 - articolo sulla rivista Acid Jazz
2009 - Ferrara, Castello Estense - mostra collettiva "Symbolica, la dimensione magica dell'arte" 2009 - San Leucio di Caserta, complesso monumentale - mostra collettiva "Human Rights ?" 2009 - Enna, Sala Civica - mostra collettiva "Immortale"
------------
2010 .. ehehe...voglio ritrovare il "tempo del dipingere" e so che ho meravigliosamente tanto da imparare
Ultimi post pubblicati:
Blogroll
_______
I nostri tag
dote
adriano celentano
sicilia
PrConversations
corso grafica pubblicitaria
giuria
mtv
play
comunicazione di prodotto
gianluigi zarantonello
mail
ecosistema
festa
viralavatar
e-mail marketing
mappa di posizionamento
Solidariet
Ecohousing art
permission
mirror
eventi
notizia
Chicago Now
agenzie di comunicazione
facebook
mtn company
rethink
buzz marketing
mostra nazionale sulla comunicazione rifiutata o censurata
Frontiers09
bancomail
new
parent project
mondo della comunicazione. progettazione grafica
the wall street journal
tron
turbo
ubi banca
united
walkie
workshops
news
master
massimo arcangeli
corsi eventi
roi
segnalazioni
seo
ue
|
|