Gianluigi Zarantonello
| altri suoi testi nel blog
grandi manovre nel mercato degli smartphone
A quanto pare ci siamo, la sfida fra iPhone e 'Googlefonino' entra nel vivo: oggi infatti apre Android Market, il negozio online della applicazioni per il nuovo sistema operativo mobile di Google.
Dunque gli sviluppatori potranno iniziare a mettere in vetrina i propri software, allo stesso modo di quanto già fanno sull'analogo spazio di Apple.

Al momento le prime applicazioni (secondo il Sole 24 Ore circa una cinquantina) saranno disponibili gratuitamente, mentre a seguire ci saranno quelle a pagamento. Analogo il modello di revenue sharing per i programmatori, che prevede per loro il 70% dei ricavi delle vendite.
Non mancano le differenze: prima fra tutte è la modalità di caricamento delle applicazioni, che nel caso di Google non prevede alcuna approvazione previo pagamento di 25 dollari da parte del programmatore. Inoltre il 30% residuo dei ricavi andrà all'operatore mobile che vende lo smarphone.
La sfida dunque è iniziata ed il business è ricco di interesse se anche Rim, che produce i BlackBerry, ha appena dichiarato che a marzo aprirà un suo store analogo, a questo punto restano solo da vedere le mosse dei due giganti Symbian e Windows Mobile.
Riusciranno tuttavia gli altri operatori a fronteggiare la quantità di sviluppi che Android sembra promettere, visto che è quasi completamente Open Source?
Staremo a vedere...
Gianluigi Zarantonello
VIA: Gianluigi Zarantonello - Internet Manager Blog
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Gianluigi Zarantonello
- pubblicato il 27/10/2008 - permalink
Android Google Rim Symbian web mobile Windows Mobile
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Gianluigi Zarantonello
| altri suoi testi nel blog
Esiste ancora nei nostri politici una percezione della propria immagine e dei suoi effetti?
Negli USA i candidati alle primarie fanno attenzione a pesare ogni dettaglio del loro comporamento, e, più in generale, in qualsiasi paese democratico del mondo chi è fonte di scandalo viene allontanto dalle cariche, per rispetto dell'onorabilità della nazione.
I nostri politici, di qualsiasi appartenenza, hanno ancora il senso della propria immagine e del risvolto etico e di rappresentanza che essi hanno rispetto a tutti noi cittadini?
Non credo. Il fatto che ci si azzuffi in Parlamento, che si mangi mortadella in Senato per deridere l'avversario, che si portino i dolci per festeggiare una condanna perché non per mafia (rimanendo al potere) è veramente demoralizzante.
Che immagine stiamo danno dell'Italia all'estero?
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Gianluigi Zarantonello
- pubblicato il 26/01/2008 - permalink
Discussioni 0
Aggiungi un commento
Gianluigi Zarantonello
| altri suoi testi nel blog
sempre più tecnologici
Gli utenti Internet italiani sono sempre più esperti ed attivi: lo dice Nielsen Online.
Su base dei dati ottobre apprendiamo infatti che oggi siamo più di 22 milioni, in crescita, e siamo connessi, in prevalenza dall'ufficio, per più di 22 ore mensili.
Siamo interessati ai siti 2.0, con una crescita di Wikipedia (+10%), dei motori di ricerca come Yahoo Aswers (+15%), delle community (+ 4%).
Più di 7 milioni di persone frequentano i blog e, in generale, c'è esperienza e curiosità nella navigazione.
In effetti l'unico settore ancora poco sviluppato è quello di Internet mobile, ancora poco diffuso nonostante l'Italia sia il paese europeo con maggiore penetrazione dell'UMTS/3G (fonte M:Metrics)
Un contesto estremamente interessante, cui fa lentamente seguito anche il mondo aziendale, visto che la presenza su Internet è ormai imprescindibile e che igli investimenti pubblicitari sul web da un anno crescono del 40% al mese (Fonte IAB).
E voi che ne dite, è un ritratto attendibile?
Gianluigi
www.gianluigizarantonello.it
Social Nework
Linkedin - Naymz
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Gianluigi Zarantonello
- pubblicato il 15/12/2007 - permalink
Ricerche Online pubblicità online web. internet Nielsen IAB
Discussioni 0
Aggiungi un commento
|