daniele vinci
|
altri suoi testi nel blog
caso: Bidplaza
Negli ultimi tempi circola la voce di un sistema "fantastico" per potersi aggiudicare oggetti a prezzi altrattanto "fantastici"...
E' il caso di Bidplaza.it
Partendo dalla considerazione "umana" e socialmente approvata che NESSUNO REGALA NIENTE IN CAMBIO DI NIENTE voglio comunque inoltrarmi all'esporazione di questo "mondo".
Il criterio è molto semplice, opposto al famigerato Ebay, ovvero non si aggidica l'asta chi ofrre l'offeta maggiore ma chi fa l'offerta minore, quindi potenzialmente anche con un solo centesimo potete aggiudicarvi una porsche!!!!
Davvero così semplice??
Beh naturalmente no, innanzitutto l'offerta deve essere unica, ovvero chi offre un centesimo deve essere l'unico ad averlo offerto altrimenti lasua offerta non è più valida per la vincita dell'oggetto, e nel momento in cui non esistono offerte uniche si premia quella con minori offerte e naturalmete la più bassa tra le tante, e tra i due o più concorrenti della stessa offerta vale chi l'ha effettuata prima...
In più ogni offerta costa 2 euro!!
Che il sito giustifica come prezzo per ricevere l'informazione a riguardo della posizione della propria offerta.
Fin qui niente di strano, o di eccessivamente losco...è un asta!!!!
Ma il mio senso critico, e forse anche la maliziosità del caso mi pone davanti dei dubbi...
Innanzitutto chi mi garantisce(finora nessuno) che non ci sia qualcuno potenzialmente amico(diciamo così) che effettua un offerta in un range pari a quanto è stabilito di far vincere l'oggetto tanto desiderato??
Incuriosito sempre più scopro un'arguta osservazione di un blogger...
che si pone una semplice domanda: Chi sono i gestori del sito?
Beh la risposta gustatevela da soli...
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in
questa pagina.
Share on Facebook
|
View
post reactions |
daniele vinci
- pubblicato il 04/02/2008 - permalink
bidplaza
Discussioni 0
Aggiungi un commento