Luca Oliverio
|
altri suoi testi nel blog
...lo son sempre state ;)
Fuori dalla volgarità spicciola, ma dentro, con tutti i piedi e affossati, alla volgarità del dio denaro ecco un bell'articolo di Panorama web dal quale estrapolo l'incipit:
“I mercati sono conversazioni”. Così si apriva il Cluetrain Manifesto, saggio del 1999 in cui quattro guru del web spiegavano come fare business nel nuovo scenario della rete. All’epoca gli autori non potevano immaginare, però, che nel giro di pochi anni le conversazioni tra blogger sarebbero diventate anche una nuova forma di marketing, “manipolata” e “retribuita” dalle stesse aziende. E, soprattutto, che una parte di utenti avrebbe guadagnato discrete somme di denaro facendo recensioni su commissione. O marchette che dir si voglia.
aNcora il web si poggia su vecchie logiche. tRoppo vecchie per esser sanamente many to many, ma questo è un'altro problema. mAgari ne parleremmo un po' di più. iL web continua ad essere un post(o) one to many... insaziabilmente one to many... purtroppo!
e questo post ne è un esempio: uno parla: nicolabruno Venerdì 7 Dicembre 2007 alle 10:42, e gli altri (me) replicano :(
e quando accadrà il nuovo che si attende? davvero dovremo aspettare il 2015?
VIA: Panorama Web
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Luca Oliverio
- pubblicato il 07/12/2007 - permalink
Panorama web markette falsità in rete.
Discussioni 0
Aggiungi un commento