Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Con PixelQuadrato eXtrapola misura valore ed efficacia della comunicazione e delle PR su internet

10/06/2008 19788 lettori
4 minuti

Misurare l’efficacia e il valore di un’attività di comunicazione e PR in Rete è un elemento fondamentale per la gran parte delle aziende presenti sul mercato. Ma mentre sulla carta stampata è abbastanza facile valorizzare spazi e risultati sulla base della misurazione dei millimetri quadrati ottenuti e del valore degli spazi pubblicitari, in internet l’operazione non è così facile né immediata.

Almeno fino ad oggi: eXtrapola, infatti, che si occupa da dieci anni di monitoraggio di contenuti e informazioni on line, ha ideato un sistema denominato PixelQuadrato, che misura e calcola il valore dello spazio e della visibilità ottenuta in internet prendendo come riferimento il pixel, l’unità di misura di partenza del mondo digitale.

L’algoritmo che permette di valorizzare gli spazi web è in grado di “normalizzare” l’area di testo occupata dalla news in questione riportandola ad un font ed ad una lunghezza convenzionali. Interviene a questo punto una funzione logaritmica che prende in esame il peso oggettivo della fonte, basato sul rank di Google, e che permette di ottenere il valore economico finale in Euro dello spazio web in questione.

I valori ottenuti sono consultabili in tempo reale, calibrabili su singoli eventi e su campagne specifiche, su periodi di tempo predeterminati.

PixelQuadrato è uno strumento unico di misurazione del valore, del peso e dell’efficacia della comunicazione on line e della web-reputation, e consente di calcolarne il ROI. Attualmente non esistono sul mercato strumenti automatici di questo tipo, ma solo sistemi manuali e soggettivi.

Tra i clienti di eXtrapola che avranno accesso a PixelQuadrato ricordiamo importanti brand del settore automotive (Ducati, Ferrari, Maserati, Peugeot, Citroen), grandi aziende del settore food, largo consumo, bancario, ICT e turistico, partiti e movimenti politici (il sistema è stato sperimentato durante le ultime elezioni politiche nazionali e amministrative), aziende di media research, agenzie di comunicazione e società di consulenza, oltre a importanti enti istituzionali centrali e locali che fanno della comunicazione uno degli strumenti piu' efficaci di informazione (Comune di Riccione, Provincia di Milano, Provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna, ICE).
"Nel corso degli ultimi anni - racconta Stefano Marioni, socio fondatore e Presidente di eXtrapola - lo sviluppo del monitoraggio internet ha subito una veloce evoluzione e molti clienti o potenziali clienti ci chiedono di poter avere vari strumenti di analisi, tra cui la valorizzazione economica delle news raccolte dai nostri servizi di monitoraggio. Insieme al nostro CTO, Enea Mansutti, abbiamo quindi deciso di realizzare questo algoritmo, avendo le capacita' tecniche per vagliare le oltre 250.000 informazioni che quotidianamente entrano nel nostro database composto da circa 30.000 fonti di informazioni online (siti web, blog, forum, etc.) che coprono tutto il mondo. Siamo oramai in condizione di offrire molti strumenti di analisi dell'informazione all'interno dei nostri servizi di monitoraggio, anche su contenuti generati dal Web 2.0."

eXtrapola

Nata nel 1999, in meno di un decennio si è affermata come leader di mercato nel monitoraggio di informazioni e contenuti online. Nel 2006 ha consolidato la propria leadership nel panorama europeo del media monitoring attraverso l’accordo con Moreover Technologies Ltd., società del gruppo VeriSign, con la possibilità di processare circa 30.000 fonti online, che coprono 125 paesi in 26 lingue. Sempre del 2006 è l’acquisizione di PRESSToday, azienda italiana affermata nel settore dei servizi di rassegna stampa online. Tra i clienti di eXtrapola: Bayer Italia, BMW, Ducati, Ferrari, Indesit Company, ING Direct, Orogel, Parmalat, Poste Italiane, Samsung Italia, Sony Electronics, ICE (Istituto per il Commercio Estero), Provincia di Milano, Regione Emilia-Romagna.